CNR-IMM participates with Rome Unit, Agrate Unit and Catania HQ to the European Project BeforeHand which aims at establishing the foundations of a new technology, suitable for the implementation in networks of Electronic Smart Systems (...
Projects



Type of Project: ERC - Proof of Concept
Aim of the Project:

Partenariato:

L’obiettivo principale del progetto è la messa a punto di dielettrici a bassa temperatura ad alto e basso k per la realizzazione di strati di passivazione e strati isolanti da applicare in dispositivi ad alta mobilità in nitruro di gallio (GaN) e in strutture capacitive per ottimizzare le prestazioni di circuiti elettronici di potenza.

L’obiettivo principale del progetto è la messa a punto di dielettrici a bassa temperatura ad alto e basso k per la realizzazione di strati di passivazione e strati isolanti da applicare in dispositivi ad alta mobilità in nitruro di gallio (GaN) e in strutture capacitive per ottimizzare le prestazioni di circuiti elettronici di potenza.

Conoscenza, diagnostica, conservazione e restauro dei beni culturali sono gli ambiti di intervento del progetto ADRIANA, che intende utilizzare l’innovazione tecnologica come strumento per scoprire e preservare il bene culturale per il suo stesso valore intrinseco.

Current telecommunication trends, especially for space applications, aim to the development of new RF Microsystems technologies characterized by high performance to fullfil the needs of reconfigurability for microwave communication systems.

The aim of the KaBAS project is to identify two different types of Ka-band antennas, intended for contexts with different needs, although they are both related to the satellite communications market. In particular:

ASTROMAT is a project funded under the AFOSR Human Performance Program and involves two CNR Institutes (CNR-DSCTM-ISOF and CNR-DSFTM-IMM) and the Air Force Research Laboratory (AFRL/RHPB).